Finale startup competition

Future of Music

Sanremo Edition

15  FEBBRAIO 2025 - ORE 11:00 / SANREMO, PALAFIORI

Il 15 febbraio alle ore 11:00, presso il Palafiori di Casa Sanremo, si è svolta la finale della Startup Competition "Future Of Music" - Sanremo Edition, organizzata da WMF - We Make Future.

All'interno di una delle principali location del Festival della canzone italiana, i rappresentati delle 10 startup finaliste hanno presentato la propria realtà esponendo i propri progetti innovativi in ambito musicale, di fronte alla giuria composta da investitori, player di settore e al pubblico presente al Palafiori di Casa Sanremo.

è stata un’occasione unica per scoprire e conoscere da vicino le startup più innovative che stanno ridefinendo il mercato musicale attraverso nuovi modelli di business, tecnologie all’avanguardia e soluzioni AI.

Ogni startup ha avuto 3 minuti di tempo per presentare gli elementi chiave della propria idea. La giuria ha avuto poi altri 2 minuti per formulare domande di approfondimento. Al termine, giurati e pubblico hanno espresso il proprio voto per decretare i vincitori.

Scopri di seguito le vincitrici della Startup Competition "Future of Music" - Sanremo Edition!

Partner

LE VINCITRICI

ticketoo

Premio della Giuria

Ottiene l'opportunità di partecipare al WMF2025 con un desk dedicato, accesso a incontri B2B e la possibilità di presentare pitch.

volumio

Premio speciale WMF

Volumi avrà la possibilità di volare a San Francisco, in una delle tappe dell'International Road Show di WMF.

forte

Premio speciale OVH Cloud

Forte! vince il premio speciale messo a disposizione da OVH Cloud dal valore di 10.000€ in servizi Cloud e 6 ore di formazione.

LE FINALISTE

ÆXTHESIA LAB

ÆXTHESIA LAB (Æsthesis / Extended Reality / Synaesthesia) è una startup innovativa che fonde il potere trasformativo dell’Arte (Musica Classica, Narrativa e Arte Visiva) con le potenzialità della Tecnologia Immersiva (Virtual Reality, Haptic Tech, Scent Tech, Surround Sound) e della Neuroscienza per creare esperienze virtuali sinestetiche, totalmente multisensoriali, progettate per migliorare la performance cognitiva e la consapevolezza emotiva delle nuove generazioni.

Al centro dell’universo ÆXTHESIA LAB c’è il Pod Immersivo, una capsula tecnologica avanzata, ad accesso singolo, con Intelligenza Artificiale integrata, che offre un’esperienza sensoriale a 360°.

ANote Music

ANote Music è il principale marketplace europeo per investire in musica. La piattaforma offre agli investitori l'opportunità di acquistare, vendere e guadagnare dalle royalties musicali di cataloghi di successo come "The Nights" di Avicii o "In My Mind" di Dynoro e Gigi D'Agostino. ANote Music democratizza l’accesso a un asset class innovativo e in continua crescita, creando un ponte tra l’industria musicale e i mercati finanziari.

Volumio

CORRD by Volumio aiuta gli amanti della musica a scoprire nuovi suoni senza sforzi, creando flussi musicali personalizzati e infiniti. Progettato per chi è interessato alla musica, funziona con i servizi musicali che già utilizzi, unificando tutti i tuoi abbonamenti di streaming in un’unica app.

Unisce i brani preferiti a nuove scoperte, a flussi che spaziano tra i generi e radio con mood diversi ed è la prima app che consente agli utenti di personalizzare l’algoritmo di raccomandazione.

Forte Audio

Forte! è l’assistente AI per music producers che automatizza mix prep, editing audio ed export finale.

Grazie a un modello AI proprietario, analizza, riconosce e organizza qualsiasi file audio, eliminando attività manuali e ripetitive. Progettato per integrarsi perfettamente nella DAW, Forte! fa risparmiare ore di lavoro ai professionisti, ottimizzando il workflow e migliorando la produttività.

Feelers

Feelers è una piattaforma per la scoperta e condivisione di musica, che punta a valorizzare gli artisti emergenti e a promuovere la cultura musicale locale.

Innereo

Innereo trasforma la musica in un'esperienza su misura, creando paesaggi sonori personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e ai dati biometrici. L'approccio innovativo unisce neuroscienze e tecnologia per migliorare benessere, concentrazione e rilassamento, offrendo soluzioni uniche per aziende, musei e centri wellness.

Innereo combina intelligenza artificiale e biometria per creare paesaggi sonori personalizzati, migliorando benessere, concentrazione e rilassamento attraverso la musica. Innereo crea paesaggi sonori personalizzati con AI e biometria, trasformando la musica in un'esperienza di benessere su misura

Karaoke One

Karaoke One è una piattaforma disruptive che ridefinisce il karaoke, integrando AI, gaming e blockchain per creare un’esperienza unica e scalabile. Con un modello freemium e abbonamenti premium, punta a un’espansione B2B2C grazie a partnership strategiche con Microsoft e Xbox Game Pass. Con oltre 150.000 account creati e un conversion rate del 61%, proietta una crescita quadruplicata dei subscriber entro il 2025. Mission: diventare leader nel metaverso musicale e nel gaming.

MEUS

Una piattaforma basata su Intelligenza Artificiale che rivoluziona il rapporto tra fan e industria musicale: MEUS è l'AI che premia i fan e guida l'acquisizione di clienti per l'industria musicale.

NUWA

NUWA è un'azienda del music-tech che ha sviluppato un nuovo ecosistema digitale progettato per supportare i music creators.

Il servizio principale è TILE, una piattaforma di collaborazione SaaS basata su cloud con uno strumento di versionamento brevettato che integra soluzioni Blockchain e di Intelligenza Artificiale rivolto a team di musicisti e produttori distribuiti, che consente loro di collaborare in tempo reale come se si trovassero nello stesso studio di registrazione, ottimizzando i tempi di trasferimento di oltre il 70% rispetto alle tecnologie esistenti.

Ticketoo

Ticketoo è la piattaforma Fan-to-fan per vendere e comprare biglietti.

La tecnologia proprietaria, rende il processo Facile, trasparente e sicuro, garantendo che nessun biglietto venga venduto a prezzo maggiorato e che venga acquistato da un Fan reale. Con già oltre 250.000 utenti, vuole rivoluzionare il secondary ticketing e rendere gli eventi dal vivo più accessibili.

La Giuria della Startup Competition Future of Music - Sanremo Edition

Mattia Lecchi
IT
Immediate Accelerator / RS Productions
Federico Durante
IT
Caporedattore
Billboard Italia
Cosmano Lombardo
IT
Founder & CEO
Search On Media Group
Davide Faraldi
IT
Business Development Manager
OVHcloud

La startup competition internazionale del WMF è aperta

Anche quest'anno il WMF - We Make Future organizza la startup competition: la più grande competizione internazionale per startup.

L'iniziativa, giunta alla 13^ edizione registra ogni anno migliaia di candidature da tutto il mondo e riunisce a Bologna investitori, VC, incubatori e Business Angels internazionali. La finale della Competition, che coinvolge 6 startup tra italiane e internazionali, si disputerà sul Mainstage durante il WMF 2025, in programma il 4, 5 e 6 giugno presso BolognaFiere, e sarà trasmessa in streaming in tutto il mondo. Nel 2024 sono stati coinvolti al WMF oltre 3.000 tra startup e open innovation stakeholder internazionali.

La call è aperta ed è possibile candidarsi entro il 5/03.

Il WMF è parte del network Invitalia

WMF Innovation Ecosystem

15 FEBBRAIO 2025

Palafiori - Casa Sanremo

Vuoi assistere alla Finale
presso Casa Sanremo?